Via Asmara 56, 21016 Luino (VA)

“Andar per Valli”, la sostenibilità e il marchio ClimAttivo

La promozione condivisa di un turismo ecosostenibile per l'Alto Verbano è l'obiettivo primario del progetto “Andar per Valli”. A questa si collegano anche le azioni del progetto “Bosco Clima”, strategia di transizione climatica volta a mitigare gli effetti del cambiamento climatico sul territorio: tra queste l’adozione di buone pratiche sostenibili da parte di esercizi e attività commerciali, che possono dotarsi del marchio ClimAttivo

La Comunità Montana Valli del Verbano sostiene da anni una visione di sviluppo armonico e sostenibile basata sulla valorizzazione delle risorse naturali, la tutela della biodiversità, la promozione di un turismo lento e rispettoso dell'ambiente e l’educazione alla sostenibilità

In quest’ottica, l’Ente sta sviluppando un modello integrato e innovativo, ponendosi come promotore di uno sviluppo che mette al centro la natura, la qualità della vita e la responsabilità collettiva.

Diversi sono i progetti e le politiche messe in atto in questa direzione, a partire da “Andar per Valli. Un turismo ecosostenibile per l’Alto Verbano”, promosso da Lipu e Touring Club Italiano con il sostegno di Fondazione Cariplo, che ha avviato tra il 2022 e il 2023 un percorso innovativo per accompagnare lo sviluppo turistico del territorio in chiave sostenibile.

L'obiettivo è stato chiaro fin dall'inizio: costruire un modello che sappia valorizzare la ricchezza naturale e culturale delle Valli del Verbano preservandone l’equilibrio ambientale.

Grazie a workshop formativi e incontri di progettazione partecipata, il progetto “Andar per Valli” ha coinvolto associazioni, operatori economici, enti locali e cittadini, creando una rete di collaborazione che oggi prosegue attraverso un Accordo volontario. Questo strumento, flessibile e condiviso – che rappresenta un esempio tangibile di collaborazione per promuovere un’offerta turistica rispettosa, partecipata e a basso impatto – permette di coordinare iniziative, razionalizzare risorse e delineare un quadro unitario di azione fondato sulla tutela della biodiversità, la salvaguardia degli ecosistemi e la riduzione dell'impatto ambientale.

Il turismo sostenibile promosso dalla Comunità Montana Valli del Verbano attraverso “Andar per Valli” si fonda su alcuni principi concreti:

  • incentivare la mobilità dolce, con spostamenti a piedi, in bicicletta e un maggiore utilizzo del trasporto pubblico;
  • favorire forme di ospitalità a basso impatto come alberghi diffusi, agriturismi, rifugi e B&B;
  • valorizzare le aree protette, i beni culturali e le produzioni locali, dall’enogastronomia all’artigianato;
  • diffondere pratiche di rispetto e corretta fruizione delle attività all’aria aperta, attraverso informazione e formazione;
  • rafforzare la relazione tra turisti e comunità accogliente, promuovendo un turismo che arricchisca entrambe le parti.

IL MARCHIO CLIMATTIVO

Il marchio ClimAttivo, pensato per le attività commerciali della ristorazione, della vendita di prodotti alimentari e della ricettività, rappresenta un ulteriore tassello importante di questo percorso. Si tratta di un riconoscimento destinato a tutte quelle realtà che adottano pratiche sostenibili nella gestione delle proprie attività, valorizzando chi sceglie di investire concretamente nella riduzione degli impatti ambientali e nel turismo responsabile.

Pienamente aderente ai valori di “Andar per Valli”, questo marchio è inserito all’interno del progetto “Bosco Clima”, la strategia di transizione climatica elaborata dalla Comunità Montana Valli del Verbano insieme al Parco regionale Campo dei Fiori, all’Università dell’Insubria, al Centro Geofisico Prealpino e alle associazioni Lipu e Cast, con il sostegno di Fondazione Cariplo, per mitigare gli effetti del cambiamento climatico nel territorio attraverso la tutela dell’ecosistema forestale. Questa azione promuove la gestione sostenibile delle aree boscate, l’efficienza energetica, la protezione della biodiversità e il coinvolgimento attivo della cittadinanza e delle attività di ricezione turistica e ristorazione.

Il marchio ClimAttivo è gratuito e rappresenta un impegno concreto verso buone pratiche di sostenibilità che stimola in tal modo il miglioramento continuo e offre visibilità alle imprese che scelgono di ridurre il proprio impatto ambientale.

Le attività commerciali hanno infatti un impatto locale significativo, poiché sono integrate nella comunità e possono fungere da esempio per altre imprese, dimostrando che anche con risorse limitate è possibile adottare pratiche sostenibili e ridurre l'impatto ambientale.

COME FUNZIONA?

Il marchio ClimAttivo viene concesso alle attività commerciali dei settori ristorazione, vendita di prodotti alimentari, ricettività del territorio della Comunità Montana Valli del Verbano e Parco Campo dei Fiori che dimostrano di adottare buone pratiche di sostenibilità. Il marchio è concesso alle attività che rispettano dei criteri minimi obbligatori e adottano buone pratiche in ambiti tematici come: energia, mobilità, rifiuti, acqua, biodiversità, alimentazione sostenibile, sviluppo sociale, partecipazione civica, comunicazione e trasparenza. Il processo di autovalutazione delle buone pratiche sostenibili è uno stimolo al miglioramento dei diversi aspetti che contribuiscono agli obiettivi di sviluppo sostenibile dell'Agenda 2030.

COME SI RICHIEDE?

Compila il modulo di richiesta, nel quale ti chiediamo quali buone pratiche adotti già nel tuo locale o ti impegni ad adottare:

Il personale di CAST ONG, associazione referente per questa attività progettuale, effettuerà una visita nel tuo locale per conoscere il tuo locale e valutare con te un possibile piano di miglioramento per rendere il tuo locale ancora più sostenibile.

Una commissione di valutazione composta da rappresentanti dei partner di progetto verificherà il rispetto dei criteri minimi e il raggiungimento del punteggio minimo per la concessione del marchio.

Il marchio ha validità di un anno ed è rinnovabile seguendo la stessa procedura.

COSA OTTENGO?

Una maggior visibilità come attività commerciale che ha fatto scelte sostenibili: ti verrà rilasciata una vetrofania con il marchio ClimAttivo e il tuo locale sarà inserito nella mappa delle attività ClimAttive.

Il progetto promuoverà presso la cittadinanza e i punti di informazione turistica l'esistenza del marchio e la mappa degli esercizi che l'hanno ottenuto.

Lo staff di progetto ti fornirà anche supporto nell'individuazione delle buone pratiche per essere sempre più sostenibile e supporto a una strategia di comunicazione dell'impegno sociale e ambientale della tua attività.