RISTORAZIONE

Le Valli del Verbano sono una meta ideale non solo per chi ama la natura e l'aria aperta, ma anche per chi desidera scoprire i sapori autentici del territorio.

In ogni angolo di questo affascinante angolo della provincia di Varese, la ristorazione accoglie i visitatori con un'ampia varietà di proposte, adatte a ogni gusto e occasione.

Dai ristoranti tradizionali alle osterie di paese, dagli agriturismi immersi nel verde ai bistrot dal sapore più contemporaneo, fino ai mercati e alle numerose sagre della bella stagione, il territorio offre un ricco ventaglio di esperienze gastronomiche. Qui è infatti possibile gustare piatti della cucina lombarda, con prodotti locali di stagione, formaggi di montagna, salumi artigianali e specialità a base di selvaggina o pesce di lago, accompagnati da vini del territorio o birre artigianali.

Per chi ama pranzare all'aria aperta, non mancano aree picnic attrezzate, perfette per una sosta durante un'escursione nei boschi o una gita in bicicletta. In molte zone si trovano anche chioschi, bar e caffè dove concedersi una pausa con vista panoramica, magari gustando un dolce, un gelato o sorseggiando un semplice caffè. 


Ristoranti


ALBERGO RISTORANTE LE ORTENSIE - GEMONIO

Immerso nel verde e nella quiete di Gemonio, l'Albergo Ristorante Le Ortensie accoglie i suoi ospiti da quattro generazioni con la calorosa ospitalità della famiglia Arioli. A soli 7 km dal Lago Maggiore e 15 km da Varese, è il punto di partenza ideale per scoprire il territorio, senza rinunciare alla tranquillità.

La struttura, circondata da natura e panorami suggestivi, offre una vista incantevole su uno scorcio del Lago Maggiore incorniciato dalle montagne, regalando momenti di autentico relax.

La cucina è il cuore pulsante de Le Ortensie: i piatti nascono da una selezione attenta di materie prime locali, nel rispetto delle tradizioni familiari. Pasta fresca fatta in casa, verdure dell'orto e ingredienti genuini raccontano una storia di passione e semplicità, con un occhio sempre attento alla sostenibilità e alle esigenze alimentari di ciascuno.

L'atmosfera familiare e inclusiva rende Le Ortensie una scelta ideale per famiglie, turisti italiani e stranieri, viaggiatori pet friendly, vegetariani e persone con intolleranze alimentari, amanti del buon vino e della cucina autentica.

Qui ogni ospite è accolto con calore, attenzione e rispetto, per un soggiorno all'insegna del benessere, del gusto e della natura.

Indirizzo: Via Pasubio, 24 Gemonio

Sito web

Pagine social:

Instagram

Facebook

Google

PARTNER UFFICIALE


VVT SRL - IN.FORCORA

VVT Srl è una società nata a Maccagno con Pino e Veddasca dalla passione per la Val Veddasca. Fondata da un gruppo di amici amanti dell'escursionismo, ha come obiettivo quello di promuovere il territorio attraverso un'offerta che unisce natura, ospitalità e valorizzazione locale.

Le attività principali della società sono:

• Gestione del ristorante Inforcora, situato al Passo Forcora, che offre cucina tipica in un ambiente accogliente con vista panoramica.

• Escursioni guidate a piedi o in e-bike lungo più di 22 itinerari tra boschi e borghi alpini.

• Servizi turistici come noleggio e-bike e organizzazione di eventi stagionali legati al turismo sostenibile.

PARTNER UFFICIALE


SASSO DEL FERRO - BM ON TOP SRL (FUNIVIA DEL LAGO MAGGIORE) 

A Laveno Mombello la storica funivia inaugurata nel 1965 conduce dalla stazione di partenza in via Don C. Tinelli 15 fino alla vetta del Monte Sasso del Ferro, in località Poggio Sant'Elsa. Qui, a 1.100 metri di altitudine, si apre uno dei panorami più suggestivi del Nord Italia con una vista che spazia a 360 gradi su tutto il territorio circostante.

In cima, i visitatori trovano un'accogliente struttura turistica immersa nella natura. Il ristorante con terrazza panoramica offre piatti locali e internazionali. Il bar, perfetto per colazioni e snack, regala un'esperienza unica con la sua esposizione al sole tutto il giorno e un'area solarium dove rilassarsi sorseggiando una bevanda.

Per chi desidera prolungare la permanenza, l'hotel 3 stelle con 18 camere dotate di terrazzo privato offre un rifugio ideale all'insegna della tranquillità, della privacy e del relax. Ogni camera regala una vista impareggiabile sul Lago Maggiore, sul Monte Rosa e sul paesaggio circostante, perfetta per una fuga romantica o una pausa rigenerante.

Il Sasso del Ferro è anche punto di partenza per escursioni e trekking tra i sentieri della natura, oltre che luogo privilegiato per gli amanti del volo libero: deltaplano e parapendio trovano qui condizioni ideali e una cornice spettacolare.

PARTNER UFFICIALE



Agriturismi e aziende agricole


AZIENDA AGRICOLA AGRUTURISMO FATTORIA PISCIURIN

PARTNER UFFICIALE

AZIENDA AGRICOLA I RUNCHITT

A Brinzio, l'Azienda Agricola I Runchitt nasce nel 2001 con l'obiettivo di recuperare antichi castagneti e valorizzare la produzione di castagne locali. Nel tempo l'attività si è ampliata con la coltivazione di piccoli frutti come mirtilli, lamponi e varietà rare, affiancando anche orti stagionali.

Un laboratorio interno permette la trasformazione della frutta in deliziose confetture, conserve, sciroppati e dolci tipici, venduti in azienda e durante fiere, mercati e manifestazioni locali.

Dal 2011 I Runchitt è anche agriturismo. Situato in via Cadorna 6, nel centro storico di Brinzio, oggi accoglie la clientela offrendo un ambiente familiare e autentico. La sala è ideale per eventi e pranzi, con la possibilità di pianificare, per i gruppi, menu completi o a buffet basati su prodotti stagionali dell'azienda.

L'agriturismo è anche un punto tappa perfetto per escursionisti e camminatori: la Via Francisca del Lucomagno passa proprio davanti alla struttura e per questo vengono proposte attività di accompagnamento escursionistico, oltre all'offerta di alloggi per gli amanti della natura.

Durante le festività o su ordinazione, è possibile acquistare confezioni regalo con i prodotti dell'azienda: marmellate, castagne sciroppate, conserve, dolci, tagliatelle e pane di castagne.

Contatto: 347 790 5927

PARTNER UFFICIALE

FATTORIA ROCCOLO - CURIGLIA

La Fattoria Roccolo si trova a Curiglia, sul Monte Lema, a 900 metri di altitudine, con i suoi circa 30 ettari di prati e bosco.

Qui Pinuccia e Albino Brancher hanno creato, circa 50 anni fa, la loro attività. La famiglia si compone anche dei due figli, Stefano ed Emanuele, e delle nuore, che costituiscono la vera "forza lavoro" dell'azienda.

Al Roccolo pascolano allo stato brado suini, equini, capre di razza verzaschese e vacche brune alpine e vengono prodotti formaggi di capra e vaccini e salumi tipici.

L'agriturismo costituisce un'ideale base di partenza per passeggiate a piedi o in bicicletta lungo gli ampi sentieri che si trovano nei boschi circostanti.

È perfetto sia per chi desidera trascorrere una giornata immersa nella natura, assaporando la cucina e i prodotti tipici del posto, sia per chi vuole prolungare il proprio soggiorno grazie alla disponibilità di 4 camere doppie, con relativi servizi, ricavate da un vecchio fienile.

Sito web: https://www.fattoriaroccolo.com/ 

Contatti: 0332/568477 - info@fattoriaroccolo.com


PARTNER UFFICIALE