RICETTIVITÀ

Dai laghi alle valli, l'alto Verbano offre ai visitatori un'ampia varietà di strutture ricettive adatte a ogni esigenza, perfette per vivere un soggiorno rilassante, attivo o all'insegna della scoperta del territorio.

Dai rifugi, ideali per escursionisti e amanti della montagna, agli agriturismi immersi nel verde dove gustare i prodotti tipici del territorio, l'offerta è ricca e variegata. Per chi cerca il comfort di un'accoglienza tradizionale, non mancano alberghi e bed & breakfast, spesso a conduzione familiare. Gli ostelli rappresentano invece una soluzione smart per giovani, gruppi e viaggiatori dinamici. Infine, le numerose case vacanza dislocate tra borghi storici, zone collinari e sponde del lago offrono libertà e autonomia ai turisti in cerca di tranquillità.

Che si tratti di una vacanza attiva, con trekking e itinerari cicloturistici, di un weekend romantico, o di una pausa rigenerante immersi nella natura, le Valli del Verbano accolgono ogni ospite con proposte su misura e un'ospitalità genuina.

Tutte le strutture si trovano in posizioni strategiche perfette per esplorare le valli e scoprire le bellezze artistiche e naturali del territorio, permettendo a tutti di gustare un'ospitalità autentica e che sa far sentire come a casa. 


Alberghi


ALBERGO RISTORANTE LE ORTENSIE - GEMONIO

Immerso nel verde e nella quiete di Gemonio, l'Albergo Ristorante Le Ortensie accoglie i suoi ospiti da quattro generazioni con la calorosa ospitalità della famiglia Arioli. A soli 7 km dal Lago Maggiore e 15 km da Varese, è il punto di partenza ideale per scoprire il territorio, senza rinunciare alla tranquillità.

La struttura, circondata da natura e panorami suggestivi, offre una vista incantevole su uno scorcio del Lago Maggiore incorniciato dalle montagne, regalando momenti di autentico relax.

La cucina è il cuore pulsante de Le Ortensie: i piatti nascono da una selezione attenta di materie prime locali, nel rispetto delle tradizioni familiari. Pasta fresca fatta in casa, verdure dell'orto e ingredienti genuini raccontano una storia di passione e semplicità, con un occhio sempre attento alla sostenibilità e alle esigenze alimentari di ciascuno.

L'atmosfera familiare e inclusiva rende Le Ortensie una scelta ideale per famiglie, turisti italiani e stranieri, viaggiatori pet friendly, vegetariani e persone con intolleranze alimentari, amanti del buon vino e della cucina autentica.

Qui ogni ospite è accolto con calore, attenzione e rispetto, per un soggiorno all'insegna del benessere, del gusto e della natura.

Indirizzo: Via Pasubio, 24 Gemonio

Sito web

Pagine social:

Instagram

Facebook

Google

PARTNER UFFICIALE


SASSO DEL FERRO - BM ON TOP SRL (FUNIVIA DEL LAGO MAGGIORE)

A Laveno Mombello la storica funivia inaugurata nel 1965 conduce dalla stazione di partenza in via Don C. Tinelli 15 fino alla vetta del Monte Sasso del Ferro, in località Poggio Sant'Elsa. Qui, a 1.100 metri di altitudine, si apre uno dei panorami più suggestivi del Nord Italia con una vista che spazia a 360 gradi su tutto il territorio circostante.

In cima, i visitatori trovano un'accogliente struttura turistica immersa nella natura. Il ristorante con terrazza panoramica offre piatti locali e internazionali. Il bar, perfetto per colazioni e snack, regala un'esperienza unica con la sua esposizione al sole tutto il giorno e un'area solarium dove rilassarsi sorseggiando una bevanda.

Per chi desidera prolungare la permanenza, l'hotel 3 stelle con 18 camere dotate di terrazzo privato offre un rifugio ideale all'insegna della tranquillità, della privacy e del relax. Ogni camera regala una vista impareggiabile sul Lago Maggiore, sul Monte Rosa e sul paesaggio circostante, perfetta per una fuga romantica o una pausa rigenerante.

Il Sasso del Ferro è anche punto di partenza per escursioni e trekking tra i sentieri della natura, oltre che luogo privilegiato per gli amanti del volo libero: deltaplano e parapendio trovano qui condizioni ideali e una cornice spettacolare.

PARTNER UFFICIALE


Agriturismi


AGRITURISMO TSCHANG WILMA - NASCA

L'Azienda Agrituristica Tschang Wilma, situata tra i boschi nei pressi di Nasca (Castelveccana), domina dall'alto la valle che si estende fino al lago Maggiore e offre soggiorni all'insegna della tranquillità, immersi completamente nel verde.

La piccola azienda agricola, seguita personalmente dalla titolare Wilma, si è trasformata da allevamento a frutteto, con anche piante aromatiche, officinali e apicoltura. Vengono prodotti anche succhi di frutta, confetture, insaporitori e tanto altro: tutte prelibatezze che si possono degustare anche durante la colazione.

Presso il rustico agriturismo rivestito in pietra, si può soggiornare in soluzione B&B nei confortevoli alloggi, camere e appartamenti, ognuno dei quali è provvisto del proprio bagno.

L'agriturismo è un ottimo punto di partenza per andare alla scoperta del territorio, a piedi e non solo.

Sito web: https://agriturismocelestinoewilma.jimdofree.com/   https://www.agriturismocelestino.it/ 

Contatti: info@agriturismocelestino.it

PARTNER UFFICIALE


FATTORIA ROCCOLO - CURIGLIA

La Fattoria Roccolo si trova a Curiglia, sul Monte Lema, a 900 metri di altitudine, con i suoi circa 30 ettari di prati e bosco.

Qui Pinuccia e Albino Brancher hanno creato, circa 50 anni fa, la loro attività. La famiglia si compone anche dei due figli, Stefano ed Emanuele, e delle nuore, che costituiscono la vera "forza lavoro" dell'azienda.

Al Roccolo pascolano allo stato brado suini, equini, capre di razza verzaschese e vacche brune alpine e vengono prodotti formaggi di capra e vaccini e salumi tipici.

L'agriturismo costituisce un'ideale base di partenza per passeggiate a piedi o in bicicletta lungo gli ampi sentieri che si trovano nei boschi circostanti.

È perfetto sia per chi desidera trascorrere una giornata immersa nella natura, assaporando la cucina e i prodotti tipici del posto, sia per chi vuole prolungare il proprio soggiorno grazie alla disponibilità di 4 camere doppie, con relativi servizi, ricavate da un vecchio fienile.

Sito web: https://www.fattoriaroccolo.com/ 

Contatti: 0332/568477 - info@fattoriaroccolo.com 


PARTNER UFFICIALE


I RUNCHITT - BRINZIO

A Brinzio, l'Azienda Agricola I Runchitt nasce nel 2001 con l'obiettivo di recuperare antichi castagneti e valorizzare la produzione di castagne locali. Nel tempo l'attività si è ampliata con la coltivazione di piccoli frutti come mirtilli, lamponi e varietà rare, affiancando anche orti stagionali.

Un laboratorio interno permette la trasformazione della frutta in deliziose confetture, conserve, sciroppati e dolci tipici, venduti in azienda e durante fiere, mercati e manifestazioni locali.

Dal 2011 I Runchitt è anche agriturismo. Situato in via Cadorna 6, nel centro storico di Brinzio, oggi accoglie la clientela offrendo un ambiente familiare e autentico. La sala è ideale per eventi e pranzi, con la possibilità di pianificare, per i gruppi, menu completi o a buffet basati su prodotti stagionali dell'azienda.

L'agriturismo è anche un punto tappa perfetto per escursionisti e camminatori: la Via Francisca del Lucomagno passa proprio davanti alla struttura e per questo vengono proposte attività di accompagnamento escursionistico, oltre all'offerta di alloggi per gli amanti della natura.

Durante le festività o su ordinazione, è possibile acquistare confezioni regalo con i prodotti dell'azienda: marmellate, castagne sciroppate, conserve, dolci, tagliatelle e pane di castagne.

Contatto: 347 790 5927

PARTNER UFFICIALE


B & B - Case vacanza


VILLA VIOLA

Villa Viola, a Curiglia, permette ai visitatori di pernottare in un affascinante B&B immerso nel verde della Val Veddasca.

A darle vita, all'interno di una villa d'epoca, è stata una coppia di belgi che, nel 2008, ha scelto di lasciare la frenetica vita per cercare più tranquillità in Italia e, durante il viaggio alla ricerca di una nuova casa, si è imbattuta nel borgo montano innamorandosi a prima vista della storica casa che in quel momento era in vendita.

Da lì la scelta di intraprendere l'avventura di ristrutturare completamente la villa, all'epoca in stato di abbandono, ma ricca di autenticità. Dopo un attento restauro, nel 2010, i due coniugi hanno poi aperto con orgoglio le porte di Villa Viola, trasformata in un un luogo unico per una vacanza rilassante o un breve soggiorno in un ambiente autentico.

Villa Viola offre sia comodi appartamenti per le vacanze che accoglienti camere in formula bed & breakfast, perfetti per un weekend romantico o una vacanza immersa nella natura e in puro relax. Gli ospiti possono usufruire di tutti i comfort, di una piscina rinfrescante e di una ricca colazione preparata ogni mattina.

Sito web

PARTINER UFFICIALE


BAITA KEDO

La casa vacanze della Baita Kedo si trova nel centro storico dell'antico borgo di Piero, frazione di Curiglia: un gioiello della Val Veddasca con le sue tipiche case in pietra e un'atmosfera tranquilla e naturale di altri tempi.

A pochi passi si possono visitare i Mulini di Piero, mentre il torrente Giona, che scorre lungo i prati dei mulini, con le sue cascate e l'acqua fresca e cristallina, è un piacevolissimo e affascinante luogo in cui rilassarsi.

La casa vacanze può accogliere fino a 6 ospiti. Ha un cucina completamente attrezzata e offre la possibilità di usufruire della terrazza esterna. Disponibile anche la connessione Wi-Fi.

Lingue parlate: tedesco e inglese. C'è inoltre la possibilità di acquistare prodotti agricoli tipici direttamente nel borgo e nelle zone limitrofe.

Contatti: 333 430 6701 - info@baitakedo.it


PARTNER UFFICIALE


GOLFO GABELLA - MACCAGNO

Golfo Gabella è un moderno complesso di appartamenti per vacanze, nato nel 2008 e situato a Maccagno, a pochi passi dal lago Maggiore.

Gli appartamenti sono indipendenti, di varie tipologie e dimensioni e caratterizzati da ampi spazi, grandi terrazzi o giardini. Oltre a essere direttamente affacciato sul lago, il residence vanta una zona piscina panoramica di 1000 mq, attrezzata con lettini e ombrelloni, comprendente una piscina a sfioro riscaldata, una piscina per bambini e un idromassaggio (zona piscina aperta da aprile a settembre).

Golfo Gabella offre, inoltre, WiFi gratuito, parcheggio in garage privato, una marina privata e un servizio di noleggio barche, bici, kayak e SUP (servizio stagionale).

Durante l'estate vede prevalentemente una clientela composta da turisti di origine straniera, specialmente famiglie con bambini e coppie di tutte le età provenienti dal Nord Europa. Nel periodo invernale offre anche affitti di breve periodo (ottobre-marzo) ed è aperto a convenzioni con aziende per il soggiorno dei lavoratori.

Sito web: www.golfogabella.com 

Facebook: https://www.facebook.com/golfogabella 

Instagram: https://www.instagram.com/golfogabella_lakeresort/ 

PARTNER UFFICIALE


Ostelli


FORESTERIA AL CAMPANILE

La Foresteria al Campanile è una piccola struttura ricettiva situata a Monteviasco, frazione e borgo montano del comune di Curiglia. Si trova accanto alla chiesa, con cui condivide l'ingresso al sagrato e il campanile - che le dà il nome.

Aperta dal 2023 e alimentata unicamente grazie all'energia rinnovabile, accoglie turisti e viaggiatori con tre confortevoli camere, per un totale di otto posti letto, e con piccola ristorazione per una colazione, un pranzo o una cena a base di prodotti genuini delle valli.

È aperta tutti i weekend d'estate e su prenotazione nei giorni feriali e in inverno.

La Foresteria al Campanile crede e promuove un turismo consapevole e sostenibile, lontano dalle frenesie e dalle dinamiche del turismo di massa e si rivolge a chi cerca ancora un'esperienza autentica, adatta per escursionisti e amanti della montagna, appassionati di cultura e tradizioni locali e ricercatori di gusti genuini e sapori autentici del territorio.

Indirizzo: Piazza della Chiesa, Monteviasco di Curiglia

Sito web

Pagine social:
Facebook

Instagram  

PARTNER UFFICIALE