Via Asmara 56, 21016 Luino (VA)

CIVICO MUSEO PARISI VALLE

Il "museo-ponte" che sovrasta il Giona accoglie periodicamente esposizioni artistiche fortemente legate al territorio

Il Civico Museo Parisi Valle di Maccagno deriva la sua definizione di "museo-ponte" dalla struttura architettonica progettata da Maurizio Sacripanti, che ha particolare valenza simbolica in quanto unisce Maccagno Superiore e Maccagno Inferiore, fino a quel momento divisi dal fiume Giona.

L'idea di fondare un museo così avveniristico a Maccagno, un piccolo comune dell'alto Verbano, iniziò a prendere corpo nel 197 quando Giuseppe Vittorio Parisi, un artista nato a Maccagno nel 1915, docente e operatore di ricerca visiva, tornato per una vacanza sul Lago Maggiore ne rimase affascinato.

Da lì nacque l'idea di realizzare un centro per l'arte decentrato rispetto ai grandi agglomerati urbani, dando via all'iter che, nel giro di vent'anni, ha portato alla realizzazione di uno dei pochi musei italiani sorti in Italia nel dopoguerra grazie alla donazione della collezione da oltre duemila opere conservate da Parisi e dalla moglie Wanda Valle.

A queste - tra le quali si annoverano opere di nomi eccellenti come Picasso, Balla o De Chirico - si sono aggiunte ulteriori acquisizioni nel corso degli anni, che hanno ampliato ancora di più il patrimonio artistico del museo, che oggi ospita spesso mostre temporanee ed eventi culturali legati in modo particolare al territorio.

Orari di apertura:
mercoledì Chiuso
giovedì 10–13, 14–17
venerdì 10–13, 14–17
sabato 10–12, 15–19
domenica 10–12, 15–19
lunedì 10–13, 14–17
martedì 10–13, 14–17

Contatti: 0332 561202 - info@museoparisivalle.it

Sito web: https://www.museoparisivalle.it/