
MUSEO FERROVIARIO DI LUINO
Il Museo Ferroviario del Verbano, fondato nel 1998 dall'Associazione Verbano Express, è una tappa imperdibile per gli amanti della storia e del mondo dei treni.
Nato dalla passione di un gruppo di ferrovieri e appassionati, il museo si propone di preservare e valorizzare il patrimonio ferroviario del territorio del Verbano attraverso il recupero, il restauro e la conservazione di veicoli storici.
La sede si trova in una rimessa per locomotive del 1882, un edificio dal sapore d'epoca che custodisce autentici gioielli della tecnica e del design ferroviario. Qui si possono ammirare antichi veicoli che hanno prestato servizio sulle linee ferroviarie locali, insieme a utensili e attrezzature provenienti da officine meccaniche storiche.
Tra i pezzi più significativi della collezione spiccano due locomotive a vapore: la FS Gruppo 625.116 del 1922 e la BR 50 3673 del 1941, quest'ultima ancora funzionante e utilizzata per speciali viaggi turistici che vengono organizzati periodicamente dall'associazione per offrire ai visitatori un'esperienza unica nel suo genere.
A completare l'esposizione vi sono diverse locomotive diesel degli anni Cinquanta e Sessanta, oltre alla prestigiosa locomotiva elettrica FS E.428, testimonianza dell'evoluzione tecnologica nel trasporto su rotaia.
Il Museo Ferroviario del Verbano è visitabile il 2° e 4° sabato del mese, dalle 14:30 alle 18:00. È inoltre possibile organizzare visite su richiesta contattando il direttore all'indirizzo direttoremuseo@verbanoexpress.com.
Sito web: https://verbanoexpress.com/
