MUSEO DESIGN CERAMICO

Nel cuore di Cerro, frazione di Laveno Mombello, il MIDeC – Museo Internazionale del Design Ceramico – racconta oltre 160 anni di storia della ceramica, strettamente legata all'identità del territorio.

Ospitato dal 1971 nello storico Palazzo Perabò, il museo - inizialmente chiamato Civica Raccolta di Terraglia - nasce grazie a un primo nucleo di opere in ceramica della celebre Richard-Ginori, cui si sono aggiunte nel tempo collezioni private e numerose donazioni.

Il MIDeC è un museo specialistico dedicato alla terraglia forte, una particolare produzione ceramica sviluppatasi in Lombardia tra la metà dell'Ottocento e quella del Novecento. Le sue sale espongono in modo chiaro e coerente opere che documentano l'evoluzione artistica, tecnica e industriale della ceramica lavenese, divenuta famosa anche oltre i confini italiani.

A rendere unica questa produzione sono stati i grandi direttori artistici che hanno lavorato nelle manifatture locali. Tra i nomi più celebri spiccano Guido Andloviz, figura centrale nel panorama ceramico italiano del Novecento, e Antonia Campi, innovativa designer e ceramista di fama internazionale.

Negli anni, il museo ha ampliato la propria collezione accogliendo opere contemporanee che dimostrano come la ceramica, da oggetto d'uso quotidiano, sia da sempre anche potente mezzo di espressione artistica. Il MIDeC è oggi un luogo dinamico, aperto al dialogo con l'arte del presente, grazie anche a mostre temporanee e iniziative culturali.

Una visita al museo è un'occasione unica per scoprire l'eccellenza ceramica del Lago Maggiore e immergersi in una tradizione che continua a evolversi con creatività e innovazione.

Orari di apertura: Da giugno a settembre, Ferragosto incluso: mercoledì e giovedì 10.00-13.00 - venerdì, sabato e domenica 10.00-13.00 / 15.00 – 18.00

Contatti: 0332 625551 - segreteria@midec.org - direzione@midec.org

Sito web: https://midec.org/