
LA VASCA DI MONTEVIASCO E I MULINI DI PIERO
Un'immersione nel cuore autentico della Val Veddasca, tra mulattiere storiche, boschi silenziosi e atmosfere d'altri tempi.
Questa escursione ad anello con partenza da Curiglia (VA) conduce fino ai Mulini di Piero e poi a Monteviasco, piccolo borgo raggiungibile solo a piedi, sospeso nel tempo e incastonato nella natura. Il sentiero si sviluppa su circa 14 km per un dislivello di 600 metri, con un tempo medio di percorrenza di 5 ore e mezza.
L'itinerario si snoda lungo mulattiere acciottolate e sentieri nel bosco, attraversando faggete e castagneti secolari che in autunno si tingono di colori spettacolari. La fatica della salita viene ricompensata dalla quiete assoluta, dal profumo di muschio e legna umida, e da quella sensazione di distacco che solo i luoghi senza strade sanno regalare. Monteviasco, con le sue case in pietra, i tetti in piöda e le viuzze lastricate, è un esempio di architettura rurale montana rimasto pressoché intatto.
Consigliato a chi cerca un'escursione non banale, lontana dal turismo di massa, con un'autentica atmosfera da "viaggio nel tempo". Ideale in primavera
Sviluppo: 14 km - Tempo di cammino: 5,5 ore - Dislivello Positivo: 600m - Dislivello Negativo: 600m
Tipologia sentiero: Escursionistico - Difficoltà: 6/10
Caratteristiche itinerario: Anello
Periodo consigliato: Primavera/Autunno

DIFFICOLTÀ MEDIA/DIFFICILE
