
MICRO MUSEO CADERO
Nel cuore della Val Veddasca, nell'antico borgo montano di Cadero (frazione di Maccagno con Pino e Veddasca), sorge dal 2021 il Micro Museo dedicato alla figura enigmatica della Monna Lisa.
Questa piccola ma suggestiva galleria nasce per raccontare un episodio affascinante della storia locale, intrecciato con uno dei più celebri furti d'arte del Novecento.
Secondo la tradizione orale, infatti, quando nel 1911 il capolavoro di Leonardo Da Vinci fu sottratto al Museo del Louvre dal dumentino Vincenzo Peruggia, fu nascosto per due anni proprio a Cadero, all'interno della trattoria di famiglia dei fratelli Lancellotti, prima di essere portato a Firenze.
Il museo offre un viaggio affascinante tra cronache d'epoca, testimonianze e ricostruzioni dettagliate del furto, presentate attraverso articoli di giornale originali, filmati e interviste. L'esposizione permette di esplorare i diversi punti di vista che hanno animato il dibattito tra storici e appassionati: da un lato la versione ufficiale delle indagini, dall'altro le narrazioni tramandate nella valle.
Oltre alla parte storica, il Micro Museo è anche uno spazio vivo e dinamico: ospita regolarmente mostre di artisti contemporanei, rassegne tematiche e iniziative culturali legate all'universo della Gioconda, rendendolo un luogo unico nel panorama museale del Lago Maggiore.
Orari di apertura: il museo è aperto su richiesta tutti i giorni tranne il mercoledì dalle 10.00 alle 18.00, da maggio a ottobre.
Contatti: per prenotare una visita contattare: +39 348 4352517 - micromuseocadero@gmail.com
Sito web: https://www.micromuseodellagioconda.it/
