LUOGHI RELIGIOSI

Le tracce e la storia della spiritualità cristiana nelle Valli del Verbano

Numerosi sono i luoghi religiosi che raccontano la storia, la fede e l'arte cristiana delle Valli del Verbano, da quelli più noti come la Collegiata di San Vittore a Brezzo di Bedero, Santa Veronica a Caldè o il Santuario del Carmine a Luino, agli edifici sacri più piccoli, ma non per questo meno interessanti per gli aspetti spirituali e non solo, che punteggiano il territorio in ogni dove.

Diverse le chiese edificate nel periodo romanico, epoca di cui mostrano ancora alcune caratteristiche nonostante gli interventi effettuati nei secoli successivi. Tra queste si possono citare San Biagio a Cittiglio – con i suoi importanti reperti archeologici – e San Pietro a Gemonio.

A Gavirate il Chiostro di Voltorre, parte di un antico complesso cluniacense, è diventato oggi un vivo centro culturale che conserva intatto il fascino dell'antico luogo di preghiera, mentre spicca, infine, il Tempio votivo dei Medici d'Italia, edificato a Duno negli anni Trenta per onorare la memoria dei tanti medici caduti in guerra e nell'esercizio della loro professione.