
LA ROCCA DI ORINO
Situata in posizione panoramica sopra l'abitato di Orino, a 540 metri di altitudine e raggiungibile attraverso una semplice passeggiata nel bosco – durante la quale si possono ammirare anche alcune sculture lignee di Sergio Terni – la Rocca di Orino è una suggestiva fortificazione di origine antichissima.
Costruita su uno sperone roccioso, offre una vista spettacolare su tutta la Valcuvia e rappresenta uno dei luoghi storici più affascinanti del territorio.
Le origini della Rocca risalgono con ogni probabilità all'epoca pre-romana (III-IV sec. a.C.), quando fungeva da punto di osservazione e comunicazione visiva per la difesa dei confini. Le prime notizie certe risalgono al marzo 1176 e sono contenute negli atti della chiesa plebana di San Lorenzo in Cuvio.
Nel corso dei secoli, venne fortificata più volte, in particolare in epoca longobarda, passò sotto il controllo della famiglia Besozzi e fu un importante baluardo strategico durante le guerre tra guelfi e ghibellini nel XIII secolo, fino alla vittoria dei Visconti.
Con il declino della sua importanza militare e, nel Cinquecento, l'avanzata delle truppe svizzere, nelle cui mani rimase per alcuni anni, la Rocca venne smantellata e progressivamente abbandonata. Solo all'inizio del Novecento conobbe un nuovo periodo di attenzione, grazie all'intervento del proprietario Mario Sangalli che ne avviò un importante restauro, ricostruendola in parte quasi ex novo.
Oggi la Rocca si presenta come una struttura imponente: un quadrilatero circondato da un alto muraglione e difeso da torri, con un cortile interno con una cisterna e resti dell'antica "Rocchetta", completamente in rovina. Alcuni elementi architettonici, come le merlature, parte della torre di nord-est e la torretta del muraglione a nord, sono frutto dei restauri del XX secolo.
La struttura è attualmente di proprietà privata e non aperta al pubblico se non in alcune occasioni, ma continua ad affascinare visitatori e appassionati di storia per il suo valore simbolico e il contesto naturalistico che la circonda.
