LA CASCATA DI FERRERA

La Cascata Fermona è senza dubbio la cascata più celebre e suggestiva delle valli del Verbano. Situata a pochi passi dall'abitato di Ferrera di Varese, questa meraviglia naturale si trova esattamente al confine tra i territori comunali di Ferrera e Grantola.

Con un salto d'acqua di circa 30 metri, la Fermona offre uno spettacolo di rara bellezza, immerso in un paesaggio di rigogliosa vegetazione tipica delle Prealpi lombarde. Il torrente Margorabbia, che alimenta la cascata, nasce dal Lago di Ghirla e scorre attraverso l'Orrido di Cunardo, prima di tuffarsi nella piscina naturale alla base della cascata. L'aria fresca e il fragore dell'acqua creano un'atmosfera magica, che rende questo luogo una meta prediletta per escursionisti e amanti della natura.

La Cascata Fermona è facilmente raggiungibile da Ferrera di Varese tramite un percorso ciclopedonale ben segnalato, che parte nei pressi della chiesa parrocchiale di Santa Maria Maddalena e si snoda tra boschi di faggi e carpini, regalando scorci panoramici e momenti di pieno contatto con la natura.

Alla base della cascata si forma una piccola piscina naturale dalle acque cristalline, perfetta per una sosta rigenerante nelle giornate più calde. La vegetazione circostante è particolarmente rigogliosa, con felci, muschi e fiori spontanei che rendono il paesaggio simile a un piccolo angolo di foresta tropicale, unico nel suo genere per la provincia.

La fama della Cascata Fermona è cresciuta anche grazie alla sua popolarità tra personaggi famosi del mondo dello spettacolo e della moda, che l'hanno scelta come suggestivo set fotografico per servizi fotografici o videoclip musicali, contribuendo a diffonderne la bellezza ben oltre i confini locali.

Il periodo migliore per visitare la Cascata Fermona è tra la primavera e l'estate, quando il flusso d'acqua è abbondante e la natura circostante si mostra nel suo massimo splendore.