
FORCORA
Il Passo Forcora, a 1.179 m di quota nel comune di Maccagno con Pino e Veddasca, si staglia tra il Monte Cadrigna (1.304 m) e Monte Sirti (1.343 m).
Situato a pochi metri dal confine svizzero, è un territorio di transizione tra valli, foreste e pascoli alpini, costruito su una strada panoramica carrozzabile che collega la Val Veddasca al lago Maggiore.
Quest'area, immersa nelle Prealpi varesine, offre boschi di faggi, betulle e pini mescolati a radure, traversate da pascoli estivi con capre e allevamenti locali. I panorami, da qui, sono spettacolari: si ammirano valli e gran parte del Verbano, il Monte Rosa e le Alpi. In inverno la neve trasforma il passo in un contesto alpino incantevole, con scorci su Locarno e la foce del Maggia.
Anche se negli ultimi anni la neve è sempre più rara, la Forcora è conosciuta come "la stazione sciistica dei varesini": è infatti l'unico impianto da sci alpino della provincia, dotato di uno skilift che sale fino al Monte Cadrigna, e che serve una pista di media difficoltà, lunga circa 1 km. È presente anche una pista di sci di fondo della lunghezza di circa 5 km. Sul posto è garantito il servizio di noleggio attrezzature (bob, ciaspole, snowboard, sci e padelle) oltre alla scuola sci CAI Luino.
In estate, il passo diventa meta di escursioni: numerosi i sentieri e le creste che offrono itinerari tecnici e panoramici e collegamenti alla rete svizzera, da percorrere sia a piedi che in MTB. Da alcuni anni ospita la GranForcora Bike, gara MTB di oltre 40 km e 1530 metri di dislivello, inserita nel circuito Rampitek/Coppa Lombardia.
Ma il Passo Forcora non è solo sport, è anche tradizione. In vetta è presente la chiesetta della Madonna della Neve, risalente al XVIII secolo e ampliata nel 1845, che testimonia l'antica presenza degli alpeggiatori sul luogo. Nel luglio 2024, in occasione del 250° anniversario della Guardia di Finanza, è stato intitolato il "Sentiero Fiamme Gialle d'Italia", un percorso commemorativo che conduce al confine di Stato. Ad agosto, infine, si tiene la tradizionale Festa dell'Alpeggio.
