
I PANORAMI DELLA FORCORA E MONTERECCHIO
Questa escursione ad anello parte dal Passo Forcora (m. 1179), unico valico carrabile della Val Veddasca
Si sviluppa per circa 11 km con 480 metri di dislivello, in un susseguirsi di paesaggi dolci e suggestivi, perfetti per chi ama camminare senza fretta.
Il sentiero si snoda lungo versanti boscati, praterie d'altura e antiche mulattiere che collegavano gli alpeggi di Monterecchio, un tempo importanti per l'allevamento e la produzione del formaggio. Durante il percorso si aprono splendidi affacci sul Lago Maggiore e sulla sponda piemontese, con il Monte Rosa a fare da sfondo.
In primavera i prati si punteggiano di crochi, anemoni e genziane, mentre d'autunno i boschi si accendono di gialli e rossi intensi. È una zona dove ancora si incontrano vecchi "cüsèe", ovvero muretti a secco che delimitavano i pascoli, segni silenziosi di un'economia rurale che oggi rivive nel turismo lento.
Perfetta per chi cerca bellezza e tranquillità, senza affrontare dislivelli eccessivi. Una vera "camminata di respiro".
Sviluppo: 11 km - Tempo di cammino: 4,5 ore - Dislivello Positivo: 480m - Dislivello Negativo: 480m
Tipologia sentiero: Escursionistico - Difficoltà: 3/10
Caratteristiche itinerario: Anello
Periodo consigliato: Tutto l'anno

MEDIA MEDIO/FACILE
