COME ARRIVARE


Le Valli del Verbano si estendono nella parte nord-occidentale della provincia di Varese, in Lombardia, tra le rive italiane del Lago Maggiore e le pendici delle Prealpi, e al confine con la Svizzera.

In auto

Da Milano e dalla A8 (Autostrada dei Laghi): uscire a Varese o Buguggiate e proseguire in direzione Laveno o Luino lungo la SS394 o la SP1.

Da Torino (A4): immettersi sulla A26 e uscire a Gravellona Toce, quindi proseguire verso il Lago Maggiore e costeggiare il lato lombardo in direzione Laveno–Luino.

Dalla Svizzera: dal Canton Ticino si può entrare direttamente sul territorio attraverso i valichi di Fornasette, Ponte Tresa, Cremenaga, Palone o Dirinella-Zenna.

In treno

Le principali porte d'ingresso sono Luino e Laveno Mombello, facilmente raggiungibili in treno. Da Milano, tramite le linee Trenord, si arriva a Luino con cambio a Gallarate o a Laveno Mombello con cambio sia a Gallarate che a Varese Nord. I treni toccano anche stazioni minori, ma altrettanto importanti come Cittiglio, Gemonio, Porto Valtravaglia, Caldè, Maccagno e Pino-Tronzano.

Luino è anche collegata direttamente alla Svizzera tramite la linea ferroviaria TILO (treni regionali svizzeri), con partenze da Bellinzona e Locarno.

In autobus

Dalla stazione ferroviaria di Luino partono gli autobus extraurbani del servizio gestito da Autolinee Varesine che collegano i principali centri, i piccoli paesi dell'entroterra e il centro di Varese. Gli orari variano in base alla stagione, perciò è consigliato consultarli in anticipo: https://www.ctpi.it/IT/LineeExtraUrbane 

In aereo

Gli aeroporti più vicini sono l'hub internazionale di Milano Malpensa (a circa 50 km) e quello più piccolo di Lugano-Agno (in Svizzera). Da Malpensa si può anche proseguire in treno verso Gallarate o Varese e poi raggiungere Luino.

In battello

Durante la bella stagione, le località rivierasche delle valli del Verbano (Luino, Laveno Mombello, Maccagno con Pino e Veddasca e Porto Valtravaglia) sono raggiungibili anche via lago, grazie ai battelli e ai traghetti della Navigazione Laghi che le collegano tra loro e con la sponda piemontese e svizzera del Maggiore: https://www.navigazionelaghi.it/biglietti-e-orari-lago-maggiore/