
CALDÈ COME A PORTOFINO
Caldè, incantevole frazione di Castelveccana affacciata sulla sponda lombarda del Lago Maggiore, è una rinomata meta turistica, nota per l'atmosfera suggestiva del suo raccolto lungolago, punteggiato da bar e ristoranti.
Non a caso, è stata soprannominata la "Portofino del Lago Maggiore" e, già dagli anni Venti del Novecento, ha attratto numerosi personaggi illustri come Beniamino Gigli e Carla Fracci.
Durante i mesi estivi, Caldè è molto frequentata da turisti e residenti, che apprezzano l'offerta di servizi tra cui un piccolo porto turistico, una scuola nautica, un ampio parcheggio e la comoda stazione ferroviaria alle sue spalle, che rende facilmente raggiungibile la località anche in treno.
Tra gli elementi più iconici spicca la chiesa di Santa Veronica, costruita nel XIII secolo su uno sperone roccioso sopra il borgo, e raggiungibile a piedi con un breve sentiero segnalato che regala a chi lo percorre una vista mozzafiato sul lago e sulle Alpi piemontesi.
Caldè custodisce anche la memoria del suo passato industriale: sono ancora visibili alcune antiche fornaci per la cottura della pietra calcarea, oggi in disuso e non visitabili per motivi di sicurezza.
