
ARCHIVI STORICI PIERO CHIARA E VITTORIO SERENI
Luino custodisce un prezioso patrimonio culturale legato a due dei suoi più celebri cittadini: Vittorio Sereni e Piero Chiara.
I loro archivi privati si trovano oggi al secondo piano di Palazzo Verbania, che fu per entrambi fonte di ispirazione letteraria. Sereni dedicò al palazzo la lirica Terrazza, mentre Chiara vi ambientò episodi indimenticabili del romanzo Il piatto piange.
Il Fondo Vittorio Sereni è un ricco insieme di documenti che testimoniano l'intensa attività poetica, professionale e personale dell'autore. Contiene manoscritti di poesie, prose, traduzioni, un vasto epistolario con importanti figure della cultura del Novecento. Grazie al contributo del Lions Club di Luino, nel 2007 il Comune ha potuto acquisire parte dell'arredamento originale del suo studio e la biblioteca privata del poeta, che include numerose prime edizioni.
Nel 1999, al fondo Sereni si è affiancato il Fondo Piero Chiara, dedicato all'attività letteraria e giornalistica dello scrittore luinese, comprende materiali autografi, carteggi, fotografie e volumi appartenenti alla biblioteca personale dello scrittore. Una sezione è dedicata alle prime edizioni delle sue opere, donate dallo stesso Chiara alla Biblioteca Civica di Luino.
Accesso: per accedere agli Archivi Vittorio Sereni e Piero Chiara e per consultare i documenti è necessario scrivere a: archivio.sereni@comune.luino.va.it
Sito web: https://www.archiviovittoriosereni.it/
