
L'ANELLO DEL MONTE LEMA
Il Monte Lema è una delle cime più iconiche del varesotto di confine.
Questa escursione ad anello di 12 km, con partenza da Pradecolo, attraversa maestose faggete, alpeggi e dorsali erbose con splendide viste sull'Alto Verbano e sulle valli del Ticino.
Il dislivello positivo è di 600 m, con una durata di circa 5 ore. Dopo una salita iniziale nel bosco, il sentiero si apre su ampi pascoli dove pascolano mucche e capre. Salendo verso la cresta si raggiunge il confine italo-svizzero e da lì si segue un percorso di crinale davvero spettacolare.
Il Lema è un punto privilegiato per il volo libero e nelle belle giornate i cieli si animano di parapendii colorati. Dalla cima si gode una vista che spazia dai laghi lombardi al Lago di Lugano, fino alla cerchia alpina.
Due punti chiave dell'itinerario sono l'Alpone di Curiglia e la chiesetta della Madonna della Guardia.
Sviluppo: 12 km - Tempo di cammino: 5 ore - Dislivello Positivo: 600m - Dislivello Negativo: 600m
Tipologia sentiero: T/E Turistoco Escursionistico - Difficoltà: 5/10
Caratteristiche itinerario: Anello
Periodo consigliato: Primavera/Autunno

DIFFICOLTÀ MEDIA
